Coach | Partner Coaching You
Francesca Sacchetto

La consapevolezza è il primo passo verso la libertà di scelta
Dopo 20 anni nel settore della comunicazione e dell’organizzazione di eventi, mi sono ritrovata a dover affrontare un grande cambiamento di vita e professionale.
In questi momenti riuscire a mantenere la lucidità e non farsi sopraffare dagli eventi, avere la forza di rialzarsi e rimettersi in gioco, non è banale. Il cambiamento spaventa e non è mai facile da affrontare.
Lavorare con un coach professionista mi ha aiutato a fare chiarezza e ad acquisire consapevolezza di me stessa, dei miei bisogni e dei miei desideri, a legittimarli e a valorizzarli, a scoprire i miei punti di forza, a riflettere su cosa avesse veramente importanza per me in quel preciso momento della vita e verificare che ciò fosse in linea con i miei valori e di conseguenza mi ha permesso di recuperare l’energia e la motivazione perduta.
Il mio vissuto personale, mi ha portato a voler approfondire queste dinamiche esplorative con lo studio del coaching al fine di intraprendere un nuovo percorso professionale per poter essere di supporto alle persone, così come sono stata supportata io.
L’esperienza che ho vissuto in prima persona mi porta a sentirmi particolarmente vicina alle donne, per le quali affrontare le difficoltà di bilanciare gli obblighi familiari, lavorativi e professionali può risultare particolarmente faticoso.
Affidarsi ad un coach professionista in questi momenti è davvero una preziosa opportunità, in primis per acquisire maggiore consapevolezza, che è il primo importantissimo passo verso l’azione e la motivazione, necessarie per prendere il controllo della nostra vita.
Metodologie applicate e livello di esperienza
I Professionisti di Coaching You applicano le diverse metodologie dello Sviluppo Personale e Organizzativo, in funzione della loro formazione e del loro livello di esperienza.
È un processo guidato professionalmente che ispira i clienti a massimizzare il loro potenziale personale e professionale. È un processo strutturato, propositivo e trasformativo, che aiuta i clienti a vedere e testare modi alternativi per il miglioramento delle competenze, il processo decisionale e il miglioramento della qualità della vita. Coach e cliente lavorano insieme in un rapporto di partnership a condizioni strettamente confidenziali. In questa relazione, i clienti sono esperti a livello di contenuto e processo decisionale; il coach è un esperto nel guidare professionalmente il processo.
Livello Practitioner
Si tratta di sessioni rivolte a team aziendali e/soci che vogliono migliorare il loro allineamento agli obiettivi aziendali e imprenditoriali.
Livello Practitioner
Formazione in presenza, online e video registrata nella comunicazione, nella gestione imprenditoriale e manageriale, nella vendita.
Livello Expert
Qualifiche e attestati
Qualifica internazionale rilasciata da EMCC nel coaching e nel mentoring.
Lingue parlate
Meriti la miglior esperienza per il tuo sviluppo
Alcuni miei servizi
Leggi i miei articoli

Leadership qual è lo stile migliore e più efficace
Leadership: qual è lo stile migliore e più efficace? Come trovare lo stile di leadership più adatto alla situazione, tra adattamento e flessibilità

Cos’è la PNL e perché è utile per manager e imprenditori
La PNL (Programmazione Neuro Linguistica) è un insieme di tecniche? Uno strumento per migliorare la propria comunicazione, le proprie relazioni, anche con sé stessi? È utile anche per manager e imprenditori?
Da donna a donna
Voglio aiutare le donne che affrontano il cambiamento guidandole verso la consapevolezza di sé e la chiarezza.
Grazie alle mie precedenti esperienze lavorative, sono in grado di supportare le donne anche in termini di organizzazione e gestione del tempo, altri temi molto delicati ed impegnativi per le donne che vivono contemporaneamente Il ruolo di madri, mogli e lavoratrici.
Qualcosa di me, Francesca Sacchetto
Sono nata a Milano in una famiglia amorevole e ho una sorella minore che vive a Lisbona.
Sono sposata e ho 2 figlie adolescenti, che sono la mia migliore palestra, mi allenano e mi sfidano ogni giorno ad essere un coach migliore.
Ho frequentato la scuola germanica di Milano e ho sempre amato gli ambienti internazionali e multiculturali ed è forse per questo che ho sviluppato fin da subito una naturale predisposizione verso le relazioni con le persone, anche di cultura diversa.
Ho una passione per la conoscenza delle lingue straniere, che ho studiato sia a scuola sia in età adulta, e una costante voglia di viaggiare e scoprire posti nuovi, confrontandomi e parlando con persone diverse e appassionandomi alle loro vite.
Dopo il diploma di maturità ho frequentato la facoltà di Pubbliche Relazioni dove mi sono laureata a pieni voti.
Ho iniziato a lavorare nel mondo della comunicazione, degli eventi e dei viaggi incentive e nell’arco dei 20 anni in cui ho svolto questo lavoro, ne sono stata sempre appassionata; era un lavoro molto dinamico, stimolante e con un grande focus sulle relazioni, che ho sempre sviluppato con spontaneità e naturalezza e che mi hanno regalato tante soddisfazioni.
Quando sono stata costretta a fermarmi e cambiare rotta, non è stato facile, ma dopo un periodo di riflessione e di introspezione, ho avuto una nuova opportunità: creare una start up nel mondo food di un prodotto giapponese.
L’esperienza è stata elettrizzante e mi ha permesso di mettermi alla prova a 360°, occupandomi di diversi aspetti e cimentandomi in ruoli che mi hanno anche portato fuori dalla mia comfort zone.
È stata una vera avventura, perché il progetto era molto ambizioso e lungimirante ed essendo in due soci ad occuparcene, ho avuto l’opportunità di entrare completamente nel vivo di ogni aspetto, dalle fasi più creative a quelle più operative.
Ma dopo un periodo intenso di impegno e dedizione, proprio in concomitanza con il lancio di apertura, la pandemia ha bloccato e infranto bruscamente le mie ambizioni ed i miei progetti.
Vedere il mio sogno naufragare, senza poter fare nulla per impedirlo, mi ha fatto piombare nella frustrazione e nell’incertezza non solo del momento contingente, ma anche di me stessa come figura professionale.
Io e il Coaching
È stato in questo periodo che ho deciso di farmi aiutare da un coach professionista, nella speranza che mi aiutasse a ritrovarmi, a capire cosa sapevo e cosa volevo fare nella mia vita in quel momento, a massimizzare le mie competenze e a aiutarmi a ritrovare la motivazione per rimettermi in gioco.
E grazie a questo percorso personale, ho deciso che quello che volevo fare veramente, era proprio intraprendere un percorso come coach professionista.
Mi sono diplomata presso il Kingstown College in “Personal Leader ed Executive Coaching” e a seguire ho sostenuto l’esame per ottenere la qualifica internazionale EMCC EIA Practicioner.
Perché Coaching You
In Coaching You ho approfondito le mie competenze sul coaching ma soprattutto ho conosciuto una squadra di grandissimi professionisti, con esperienze e carriere nel settore già consolidate, che mi hanno fatto sentire subito accettata e parte integrate della squadra.
Trovo meraviglioso poter fare parte di questa organizzazione, che mi dà la possibilità di svolgere la mia professione confrontandomi costantemente con i miei colleghi, formandomi continuamente sia grazie ai moduli della Coaching You Academy, sia con la pratica e la supervisione, che mi aiutano a crescere e migliorarmi continuamente.
In Coaching You siamo un’equipe di professionisti in costante crescita.
Ognuno di noi ha la propria specializzazione e siamo complementari; un cliente che si rivolge a Coaching You troverà di certo il professionista che fa al caso suo.
Da questo lavoro di squadra è nata recentemente Coaching You School, la scuola di coaching per diventare coach professionista, nella quale sono Tutor.
E quando non lavoro?
Nel mio tempo libero, oltre ad occuparmi della mia famiglia, cerco di ritagliarmi con una certa costanza del tempo anche per me, per le cose che so che mi fanno stare bene e mi danno energia, partendo dal tempo che passo con le mie preziosissime amicizie, all’organizzare, non appena possibile, piccoli viaggi che mi permettono di vivere nuove esperienze, passo più tempo possibile all’area aperta perché so che mi aiuta a ricaricare le batterie e mi diverto a giocare a padel.
Insomma cerco di praticare tutte quelle attività che mi aiutano a mantenere sano e forte il mio equilibrio psico-fisico, ricordandomi sempre quanto mi diceva la mia coach “proteggi e coltiva con cura e amore il tuo piccolo orticello personale.”