Executive Coach e Trainer | Main Partner Coaching You
Alessandra Bianchi

La vera performance è l’imperfezione, meglio fatto che perfetto.
Sono una Executive Coach ed una Formatrice Aziendale, attività che ho intrapreso a valle di una esperienza aziendale incentrata sul Customer Support.
Come Coach accompagno Executive in posizioni apicali e Manager in crescita con percorsi combinati di coaching individuale e di team.
Come Formatrice, ho concentrato il mio impegno sui temi legati allo sviluppo della Leadership, della Comunicazione e del Team-Working, con una grande attenzione al tema della sostenibilità ambientale.
Supporto aziende di ogni dimensione e tipologia – inclusi Studi Professionali di avvocati e commercialisti – operanti nei settori delle Telecomunicazioni, FMG/Largo Consumo, Utilities-Energia, Edilizia, Grandi impianti, Information Technology.
Ogni percorso di coaching, ogni corso di formazione che intraprendo, sono occasioni di crescita, per misurarmi con gli altri e per rendere sempre più efficaci i miei interventi.
Sono Senior Practicioner (EMCC) e Professional Certified Coach (ICF).
Da sempre appassionata di processi di apprendimento, di interazione tra le persone, e del loro comportamento, ho conseguito la Laurea in Scienze dell’Educazione e Formazione.
Metodologie applicate e livello di esperienza
I Professionisti di Coaching You applicano le diverse metodologie dello Sviluppo Personale e Organizzativo, in funzione della loro formazione e del loro livello di esperienza.
Sessioni di coaching individuale a privati ed aziende.
Livello Expert
Coaching individuale specifico per manager e imprenditori.
Livello Expert
Coaching per gruppi di persone che vogliono sviluppare competenze specifiche nella comunicazione e nel raggiungimento degli obiettivi.
Livello Expert
Si tratta di sessioni rivolte a team aziendali e/soci che vogliono migliorare il loro allineamento agli obiettivi aziendali e imprenditoriali.
Livello Expert
Formazione in presenza, online e video registrata nella comunicazione, nella leadership e nelle soft skills.
Livello Expert
L’Organizational Coaching è un’evoluzione della Consulenza di Processo, che supporta organizzazioni e aziende in momenti di trasformazione, digitalizzazione e innovazione.
Livello Specialist
Qualifiche e attestati
Qualifica internazionale rilasciata da EMCC nel coaching e nel mentoring.
Qualifica di Professional Certified Coach rilasciata da ICF, associazione internazionale di coaching
Lingue parlate
Meriti la miglior esperienza per il tuo sviluppo
Alcuni miei servizi
Leggi i miei articoli

Leadership qual è lo stile migliore e più efficace
Leadership: qual è lo stile migliore e più efficace? Come trovare lo stile di leadership più adatto alla situazione, tra adattamento e flessibilità
Il mio Purpose
Il mio scopo nella vita è quello di contribuire a migliorare il mondo in cui viviamo per le generazioni future. Penso che la sfida del nostro tempo sia quella di creare le condizioni di libertà e sviluppo per tutte le persone. Ognuno di noi può, nel proprio piccolo impattare positivamente e in maniera sistemica il proprio contesto sociale e culturale.
Qualcosa di me, Alessandra Bianchi
La mia numerosa famiglia di origine, siamo quattro figli, mi ha permesso di crescere in una casa sempre super affollata e rumorosa, aiutandomi a sviluppare la capacità di relazionarmi con tutti. Nonostante fossi timida ed insicura, ho dovuto ben presto allenarmi a trovare il mio posto nel mondo. Ho sviluppato capacità comunicative e umorismo, anche per affrontare situazioni che mi mettevano a disagio.
Non mi sono mai tirata indietro davanti ad una situazione nuova e potenzialmente difficoltosa, pensando che fosse necessario affrontare un po’ tutto ciò che la vita ti mette davanti, anche se frutto di scelte discutibili. La responsabilità è per me fondamentale, intesa come abilità nella risposta, c’è un contesto, variabili più o meno sotto il mio controllo, la risposta che metto in campo è la mia e devo anche essere in grado di gestire le conseguenze, alla fine un modo si trova sempre.
Learn to walk alone, it will make you stronger
Impara a camminare da solo/a, ti renderà più forte. È proprio così, quando impari a buttarti, a contare su te stesso/a analizzando rischi ed opportunità, la crescita è il bellissimo effetto collaterale.
Con questo tipo di mind-set ho affrontato praticamente tutte le mie esperienze passate, anche con un pizzico di incoscienza, che in alcuni casi si è rivelata una benedizione, quell’intuito che ti spinge in una direzione anche quando tutto sembra dirti il contrario.
Io e il coaching
L’amore per la comunicazione, che ho studiato all’università, una certa predisposizione alla relazione d’aiuto, il mio passato è legato al Customer Support, il mio desiderio di costruire relazioni di valore mi hanno portato a scegliere il coaching e la formazione come strumenti per accompagnare i miei clienti in un percorso di sviluppo personale e organizzativo.
Da qui il mio desiderio di contribuire alla trasformazione del mondo lavorativo che cambia in maniera sempre più repentina e che quindi necessita di professionisti adatti ad accompagnare le persone nel reperire risorse e strumenti non solo digitali e tecnologici, ma soprattutto umani. Per non rischiare di diventare schiavi della tecnica, utilizzandola a nostro vantaggio.
La vera performance è l’imperfezione, meglio fatto che perfetto.
Questo approccio mi ha aiutato ad uscire da una fase critica in cui il perfezionismo era diventato bloccante, spesso non sentirsi all’altezza di una situazione ci porta a non metterci in gioco, a non correre qualche rischio. Sono convinta del fatto che solo iniziando ad agire, a fare la messa a terra poi si diventa sempre più bravi; ci si può allenare in tutto, da qui è scattato il mio amore a prima vista per il coaching, che trovo una metodologia estremamente pratica e concreta.
Attraverso il processo di coaching ho aiutato centinaia di clienti a superare momenti di stallo, a fare tentativi imperfetti che via via si sono sempre più perfezionati. Ho imparato a mie spese che aspettare il momento considerato “perfetto” per agire può bloccarci per molto tempo. Non a caso Rita Levi Montalcini, donna e scienziata di grandissimo valore che mi ha ispirata in varie fasi della mia esistenza, ha scritto un libro autobiografico intitolato: Elogio dell’imperfezione.
Perché Coaching You
Coaching You è arrivato nella mia vita in un momento ben preciso, quando mi stavo rendendo conto che il mio impatto come libera professionista poteva essere centuplicato se avessi fatto parte di un team di lavoro con i miei stessi valori e obiettivi.
Siamo tutti professionisti dello sviluppo personale ed organizzativo, ognuno ha un background diverso, una diversa expertise, ma siamo tutti animati dallo stesso intento, aiutare i nostri clienti a sviluppare competenze e capacità per affrontare al meglio le sfide del nostro tempo, sia nella quotidianità che in un’ottica di progettualità.
La sinergia, la collaborazione che si è creata in Coaching You, dopo mesi di preparazione e allenamento ad essere una squadra è stato frutto di un’attenta pianificazione, ci rende una risorsa fondamentale per le organizzazioni.
E quando non lavoro?
Quando non lavoro adoro fare sport, dalla palestra al Beach volley, passando per lo yoga e le passeggiate all’aria aperta. Il contatto mente corpo, che solo lo sport in tutte le sue forme dona, diventa fondamentale per il proprio benessere ed equilibrio psico-fisico. La mente si libera, i muscoli si tendono, il sudore porta via le tossine, il rilascio di endorfine e serotonina completa l’opera.
Amo fare meditazione, che pratico costantemente da alcuni anni, perché immergersi nel silenzio aiuta a centrarsi, ad ascoltarsi, ad entrare in contatto con se stessi.
Ultima ma non in ordine di importanza è il la mia passione per la lettura.
Faccio inoltre parte attiva di due associazioni di volontariato e mi impegno molto contro l’inquinamento da plastica, rimuovendo rifiuti nel mio quartiere/città, nel tentativo di lasciare un mondo meno inquinato per le generazioni future.